Tornare ad avere i denti fissi dopo la rigenerazione ossea: la storia di Lucia
Oggi ti voglio parlare della storia di Lucia, una nostra simpaticissima paziente che proprio in questi giorni ha finito un percorso che le ha permesso di riavere i denti fissi, quindi di tornare ad avere una masticazione normale, senza dover più combattere con la protesi mobile e con i disagi che le provocava.
Lucia, purtroppo, soffriva di un problema all’osso e alla gengiva molto diffuso, ovvero la parodontite (conosciuta anche con il nome di “piorrea”); questa malattia, se non opportunamente diagnosticata e trattata, porta al progressivo ritiro di osso e gengiva attorno ai denti, causandone la perdita.
In passato i denti che piano piano le erano caduti erano stati rimpiazzati da delle protesi rimovibili, i cosiddetti scheletrati, fino ad arrivare alla dentiera, una protesi completamente mobile che ricopriva tutto il palato.
Come si trovava Lucia con la dentiera?
Gli ultimi 20 anni di Lucia sono stati difficili, in quanto non ha mai superato i disagi legati alla dentiera: devi sapere che non tutti i pazienti riescono ad abituarsi all’utilizzo di una protesi mobile e ci sono delle situazioni anatomiche (quindi legate alla forma e alla tipologia specifica dell’osso e della gengiva, diverse in ognuno di noi) che non permettono una buona aderenza dei denti, con tutta una serie di fastidiose conseguenze.
I problemi più grossi di Lucia erano legati alla masticazione e alla vita di tutti i giorni.
La mobilità dei denti, infatti, non le permetteva più di mangiare quei cibi che necessitano di maggior masticazione (la carne ad esempio), obbligandola a preferire dei cibi più morbidi; anche il gusto, a causa del palato ricoperto dalla protesi, aveva subito delle forti limitazioni, privandola della possibilità di sentire correttamente tutti i sapori.
Ma la cosa che più creava disagio a Lucia era un problema che sorgeva tutti i giorni: ormai provava un forte imbarazzo nello stare con le persone perché aveva il timore che i denti si potessero “staccare” mentre parlava (la protesi mobile se non ha una buona aderenza a volte si può muovere così tanto da dare la sensazione di “cadere”) e aveva smesso anche di sorridere per l’imbarazzo di mostrare dei denti ormai brutti e rovinati.
Mentre cercava una soluzione, però, Lucia aveva ricevuto una brutta sorpresa:
devi sapere, infatti, che le persone che utilizzano la protesi da molti anni spesso hanno un assottigliamento e un ritiro dell’osso così importante da ritrovarsi senza il “supporto” necessario per gli impianti, le radici artificiali in titanio che servono per sostenere i denti fissi.
A Lucia era stato quindi detto che l’unica soluzione possibile era quella di rifare una nuova dentiera perché non c’era sufficiente osso per gli impianti.
La rigenerazione ossea e l’intervento di implantologia
Quando ho visitato Lucia, mi sono reso conto che il suo era un caso effettivamente complesso, ma che si poteva risolvere ricreando prima l’osso mancante e poi inserendo gli impianti.
In questi casi, infatti, non è possibile eseguire il carico immediato, la tecnica che ci permette di ridare i denti fissi nella stessa giornata in cui si inseriscono gli impianti, ma occorre procedere diversamente.
Voglio mostrarti le immagini della Tac di Lucia prima e dopo in modo da farti capire quanto sia importante agire prima sull’osso, e solo successivamente inserire gli impianti, nei casi più gravi di ritiro di osso e gengiva.

Ricreare una base solida e sana mi ha permesso di inserire degli impianti di corrette dimensioni, ma soprattutto di avere attorno a essi una quantità di osso e di gengiva tali da garantire la loro buona salute nel tempo.
Ecco, quindi, il sorriso di Lucia alla fine di un trattamento che è durato quasi un anno, ma che ha permesso a questa simpaticissima signora di ritrovare sorriso e masticazione, dimenticando per sempre tanti anni di disagio e insicurezza.
Anche tu hai rinunciato ad avere i denti fissi a causa della mancanza di osso? Richiedi una visita, individueremo il modo migliore per farti tornare a sorridere senza più disagi.
Prenota la tua visita al CENTRO DEL SORRISO a CUNEO
➡ Chiamaci: 0171 817309
➡ scrivici su WHATSAPP cliccando su questo link: https://bit.ly/2Z7cpG0
➡ o contattaci su Messenger: m.me/centrodelsorrisocuneo
📌 Siamo in Via Caduti sul Lavoro, 3 a Cuneo
——————-
Dir. San. Dott. Daniele Chillari
Dott. Genc Topalli
Dott. M.Francesca Cirigliano