L’ortodonzia intercettiva si concentra sulla prevenzione e la correzione tempestiva in età precoce delle malposizioni dentarie e delle basi ossee nei bambini a partire dai 5 anni.
Ortodonzia intercettiva
Grazie a un trattamento tempestivo, infatti, è possibile risolvere:
- Problematiche legate alla crescita ossea: in determinate condizioni, è necessario intervenire su una scorretta posizione delle ossa che sostengono i denti. Situazioni come un cosiddetto “mento volitivo” o denti superiori molto prominenti possono essere intercettate e risolte, a livello ortopedico, in età precoce, riducendo il rischio di un intervento chirurgico in età adulta.
- Problematiche di spazio: frequentemente, nelle arcate, esiste una carenza di spazio disponibile per un corretto allineamento dentale. Trattare queste situazioni in età infantile, spesso, riduce la necessità di estrarre dei denti permanenti quando il bambino sarà più grande.
- Correggere abitudini viziate: la correzione di eventuali succhiamenti del dito o del ciuccio è importantissima e permette di evitare l’insorgenza di problematiche molto più gravi in età adolescenziale.
- Ridurre il rischio di traumi: è stato visto che un’eccessiva prominenza dei denti dell’arcata superiore può più facilmente far incorrere il bambino in traumi che possono portare anche alla rottura degli incisivi. La risoluzione precoce di questa malocclusione è un importante intervento preventivo per la salute del piccolo paziente.
In sintesi, l’ortodonzia intercettiva è un importante trattamento preventivo, fondamentale per la salute dei bambini, in quanto consente di correggere tempestivamente le malposizioni dentarie e delle basi ossee, evitando così la comparsa di problemi più gravi in età adulta. Se tuo figlio ha più di 5 anni, non esitare a contattare il Centro del Sorriso per effettuare una visita con relativa valutazione ortodontica.