L’endodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della terapia dell’endodonto, ovvero la parte interna del dente, un tessuto costituito prevalentemente da vasi sanguigni e nervi; in altre parole è quella branca dell’odontoiatria che si occupa delle cosiddette “devitalizzazioni” dei denti.
Quando una carie riesce a penetrare nelle zone più profonde del dente, è possibile che i batteri riescano ad arrivare nella cosiddetta “polpa dentaria” e si renda quindi necessario rimuovere il “nervo”, con tutti i piccoli vasi sanguigni che lo circondano.
Una buona cura endodontica è fondamentale per garantire una lunga durata del dente devitalizzato e, a tale scopo, è necessario utilizzare tutte le tecniche e gli strumenti che la moderna odontoiatria ci mette a disposizione.
L’endodonzia è cambiata molto rispetto ad un tempo e, per un buon successo, non ci si può più soltanto affidare all’effetto delle sostanze medicamentose.