Fa più danni il ciuccio o il dito?

Fa più danni il ciuccio o il dito? Centro del Sorriso - Dentista Cuneo

Attenzione al pollice.

L’utilizzo del ciuccio oltre i 30 mesi è decisamente controindicato, ma l’abitudine a succhiarsi il pollice è ancora più grave e va decisamente controllata ed impedita. Questo perché mentre il ciuccio ha una consistenza morbida il dito è invece decisamente più duro, data la presenza dell’osso. Inoltre un ciuccio si può nascondere, buttare o scambiare con un altro regalo mentre il dito è ovviamente sempre disponibile.

Il succhiamento del dito può addirittura deformare le ossa: il palato diventa più stretto e viene stimolato a crescere in avanti; la crescita della mandibola (osso inferiore) è inibita perché il dito la schiaccia indietro.

Facciamo quindi molta attenzione a questo fenomeno bloccandolo sul nascere. Con dolce decisione.

La pedodonzista al Centro del Sorriso di Cuneo potrà certamente darvi un grosso ausilio nel far capire al bambino il problema e nel risolvere eventuali primi danni causati da questa brutta abitudine.

Un prolungato periodo in cui il bambino si succhia il pollice può addirittura costringere ad un intervento ortodontico.

Vedi anche: Quando fare la prima visita ortodontica 

Solo per scherzare