Allegria e tanta gente, all’inaugurazione Centro del Sorriso.
I latini dicevano “in nomen omen” ossia un nome contiene già in se il suo significato e sabato si respirava una sorridente atmosfera in via Caduti sul lavoro 3 a Cuneo, dove si è inaugurato il moderno studio odontoiatrico dei dottori Chillari, Topalli e Cirigliano.
È stato invitato cortesemente anche il vostro cronista, che ha approfittato dell’occasione per intervistare i titolari e porre loro alcune domande, che possono interessare i nostri affezionati lettori.
Dall’esterno la palazzina non dice molto, però quando entri scopri un ambiente caldo ed accogliente. Sarà che tutte le assistenti sono sorridenti ed eleganti o che la sala d’aspetto è curata per accoglierti comodamente, ma la sensazione che provi è lontanissima dai ricordi e dagli odori dello studio dentistico tradizionale.
Mentre vecchi e nuovi pazienti visitano lo studio, i dottori hanno uno studio dentistico anche a Caraglio, inizio questa breve intervista. Per antica cavalleria iniziamo dalla dottoressa Cirigliano.
Buongiorno dottoressa, soddisfatta di questa inaugurazione?
Come non esserlo, l’affluenza e soprattutto la simpatia che ci manifestano i partecipanti è di gran lunga superiore alle nostre attese, sono emozionata. Quanto affetto poi dai miei piccoli pazienti.
Lei è amatissima dai bambini, continuano a venire a salutarla!
È vero, la mia attività principale è l’ortodonzia, soprattutto quella dei minori, amo moltissimo dedicarmi ad essa e i bambini capiscono che gli voglio bene. La cosa bella è che dopo qualche anno di attività, iniziano a venire anche fratellini più piccoli o compagni di scuola, evidentemente hanno di me un buon ricordo anche i genitori.
Dottor Chillari, ci spiega perché questo bel nome: Centro del Sorriso?
Perché è un nome che fa istintivamente sorridere e già questo ci piace molto.
Poi la parola Centro è stata scelta per due ragioni, la prima e più semplice è che lo studio è una struttura organizzata, con 5 postazioni lavorative, radiologia digitale e il meglio delle attrezzature, non un tradizionale studio dentistico. La più importante è che, nella nostra filosofia operativa, l’impegno è nel mettere al centro della nostra attenzione ogni singolo paziente che ci interpella: non curiamo denti, ma persone.
Per questo è veramente raro che le nostre prime visite durino meno di 45 minuti. Come si può conoscere una persona, capire i suoi desideri e studiare per lui la migliore soluzione se non lo si ascolta a lungo?
Caspita dedicate un sacco di tempo a queste prime visite!
Tempo speso bene, perché dopo questa approfondita conoscenza il medico curante, lo stesso che ha fatto la prima visita naturalmente, ha tutte le informazioni per procedere al meglio nella cura. Intesa non solo come soluzione tecnica al problema, che è ovvio risolviamo, ma soprattutto come risposta globale ai desideri di salute e di estetica emersi dalla visita.
Congratulazione dottore, ho capito il perché del Sorriso: proponete un sorriso che non sia solo fisico, ma anche emotivo.
Lei lo spiegato meglio di come avrei saputo fare io. Nel nostro piccolo, siamo solo una decina di persone al “Centro del Sorriso”, ci siamo dati delle regole ben precise da osservare, che le grandi aziende chiamano “mission”.
La nostra mission è:
“porre al centro le esigenze del paziente e fornire il massimo dell’attenzione e cura”.
Dottor Chillari, mi aveva anticipato che le eccellenze del Centro sono l’ortodonzia e la protesi, mi spiega il perché?
Per quanto riguarda l’ortodonzia è significativo il fatto che la dottoressa Cirigliano ed io siamo ambedue specialisti in ortodonzia, dell’infanzia e della età adulta. Tra l’altro io sono relatore per la 3M Unitek, il leader mondiale nella ortodonzia linguale. Particolarmente utile dall’adolescenza in avanti, per fare una vera ortodonzia invisibile.
Per quanto riguarda la protesi quello è il campo specifico del nostro socio ed amico dottor Topalli.
Quello che ci ha fatto spendere un mucchio di soldi per inserire nello studio una Cone Beam, che è l’evoluzione della vecchia TAC.
Dottor Topalli, sua colpa o merito aver voluto una TAC nello studio?
Mi risponda lei: se dovesse venire a visitarci per valutare l’inserimento di una nuova protesi e dovessimo capire se vi è osso sufficiente per inserire un impianto, cosa preferirebbe? Andare alla Asl o a un centro radiologico, perdere altre ore di lavoro e soldi oppure in 15 minuti avere il tutto all’interno dello studio?
Certo è una bella comodità. È così importante capire la situazione ossea?
Fondamentale. E non uso questa parola a caso. L’impianto in titanio che inseriamo nell’osso è il fondamento di tutta l’attività protesica futura, se non lo posizioniamo conoscendo la struttura ossea, dopo pochi anni possono già sorgere i primi problemi. E invece noi vogliamo che i nostri pazienti sorridano a lungo.
Per cui un impianto ben messo dura per sempre?
Noi non facciamo promesse fasulle, ma un impianto può durare decine di anni, se medico e paziente collaborano alla sua salute. Pensi che nel nostro protocollo abbiamo inserito una visita di controllo semestrale, gratuita, per 10 anni a tutti i pazienti che effettuano l’implantologia. Primo per monitorare la perfezione del nostro intervento, secondo per controllare l’indispensabile cura ed igiene che deve avere il paziente, per preservarlo e mantenerlo.
Nel Centro del Sorriso fate anche l’impianto in giornata?
Tecnicamente si chiama carico immediato e consiste nel “caricare”, ovvero inserire, una protesi provvisoria ed estetica poche ore dopo l’inserimento dell’impianto. Non sempre è possibile, qui l’aiuto della Cone Beam TAC è basilare, ma spesso è un grande vantaggio pratico e psicologico per il paziente. E’ una tecnica a cui mi dedico da molti anni e su cui sono particolarmente esperto.
Vi ringrazio molto, siete stati gentilissimi.
Il Centro del Sorriso continua con la sua festa e il vostro cronista ricopia l’intervista con una bella sensazione, questi giovani e sorridenti medici mettono molta passione nel loro dire e nel loro fare.
E tanta simpatia, che è sempre piacevole.
Chiamaci senza impegno, saremo per te fonte di sorriso.